25 Mag 2018 | Novità, Pesce, Ricette
Fra tutti i corsi di cucina che organizziamo nella nostra scuola, i più richiesti riguardano il pesce, soprattutto i secondi. Pulire e trattare il pesce spaventa i più, che per tradizione familiare e per questioni di tempo non riescono a preparare altro che il solito...
19 Mag 2018 | Antipasti, Novità, Ricette, Verdura ed erbe
L’occasione per prepararli è stata la richiesta di una corsista: appassionata vegetariana e amante dei formaggi, desiderava preparare un antipasto semplice e gustoso. L’organizzazione 3 Pecorini, che comprende i tre consorzi, quello del Pecorino Romano, del Pecorino...
15 Mag 2018 | Antipasti, Brunch, Novità, Pane, pizza e focacce, Ricette, Verdura ed erbe
Ingredienti per 8-10 persone: 260 g di farina 00, 200 g di piselli freschi sgranati, 150 ml di latte fresco intero, 60 g di burro, mezza bustina di lievito di birra, 1 certosa fresca, 200 g di fagiolini lessati, 6-8 asparagi verdi di Altedo mondati e lessati, 50 g di...
5 Mag 2018 | Novità, Primi piatti, Ricette
Era davvero tantissimo tempo che desideravo prepararli, vedevo la borragine sui banchi del supermercato un giorno, pensavo a quando farli e la volta successiva la borragine era sparita, insomma una vera frustrazione! Finalmente è arrivata l’occasione giusta, mio...
24 Apr 2018 | Carne, Interviste, ristoranti ed eventi, Novità, Ricette
La seconda ricetta che ho proposto per la carne Wagyu è molto fresca e decisamente adatta alla stagione calda che finalmente sta arrivando: nel caso non fosse disponibile la carne Wagyu, poco diffusa in Italia e particolarmente costosa, suggerisco di usare delle...
17 Apr 2018 | Carne, Novità, Primi piatti, Ricette, Verdura ed erbe
Il 2017 è stato un anno che mi ha permesso di trattare nuovi prodotti, mai utilizzati prima, e dire che alla mia età avrei dovuto aver fatto esperienza di quasi tutto quanto disponibile sul mercato, invece, grazie a Cucina In, che mi ha coinvolto in un bel progetto...
13 Apr 2018 | Novità, Pesce, Primi piatti, Ricette
Di solito acquistiamo i tajerin, i caratteristici tagliolini piemontesi preparati con soli tuorli (ne vanno 28 su un kg di farina!), già pronti nella zona di Asti, dove frequentiamo un agriturismo un paio di volte l’anno e, visto che il pastificio li confeziona in...
28 Mar 2018 | Novità, Primi piatti, Ricette
Un formato diverso dal solito, le Cuppulell, delle grosse conchiglie di pasta di Gragnano ripiene da mangiare come monoporzione, con un ripieno che le rende gradite a grandi e piccoli! Una leggera gratinatura poi, le rende appena croccanti e golose! Ingredienti per 4...
27 Mar 2018 | Dessert, Novità, Ricette
Proprio per fare contenta mia mamma, di 92 anni, domenica ho preparato le frittelle di riso che a Roma e in altre parti dell’Italia centrale si mangiano per San Giuseppe (San Giuseppe frittellaro, cita la mamma!). Certo, ora non si usa più il riso di bassa qualità che...
26 Mar 2018 | Antipasti, Novità, Pesce, Ricette
Un antipasto di pesce raffinato ed originale che vi farà fare un’ottima figura anche in una cena importante. E poi, l’abbinamento peperoni e patate mi ricorda qualcuno… Ingredienti per quattro persone: 300 g di polpa di rana pescatrice, 100 ml di besciamella, 2...
24 Mar 2018 | Dessert, Novità, Ricette
Della serie non si butta via nulla! Il corso che ho tenuto sabato prevedeva, fra gli altri piatti, un risotto alla monzese, ma essendo una dei corsisti vegetariana, non era proponibile, allora che fare con gli stimmi di zafferano già messi a bagno? Certo non si...
21 Mar 2018 | Dessert, Novità, Ricette
Ringrazio Il Cucchiaio d’Argento per l’idea di questa ricca panna cotta: in realtà non l’avevo mai preparata dolce, proprio perché mi sembrava banale servirla coi soliti frutti di bosco! Il caffè però è tutta un’altra cosa ed il crumble così croccante e dolce bilancia...
18 Mar 2018 | Carne, Novità, Ricette
Come festeggiare adeguatamente San Patrizio, il santo protettore dell’Irlanda? Abbiamo trovato una ricetta con la birra Guinness e, come abitudine de La Signora dei Fornelli, l’abbiamo modificata a nostro gusto! È una delizia, succosa e saporita, tutti gli ospiti...
15 Mar 2018 | Dessert, Novità, Ricette
La pinolata o pignolata è un dolce tipico della tradizione senese e della zona del Chianti. Questo dolce, che non manca mai sulle tavole toscane, viene preparato con una morbida frolla che racchiude come un guscio una profumata e vellutata crema pasticcera, completata...
14 Mar 2018 | Dessert, Novità, Ricette
Pare non siano nemmeno francesi le Crêpes Suzette, ma arrivino dal principato di Monaco, il che non fa una gran differenza, ma i monegaschi rivendicano una delle due versioni della storia, mentre un’altra ne attribuisce l’origine ad un ristorante parigino. Ma tant’è,...
Pagina 10 di 58« Prima«...91011...2030...»Ultima »