
All’inizio di questa avventura, una cara amica ha avuto fiducia nelle mie capacità culinarie… Così ho gestito la pausa pranzo in un mercatino di beneficenza con grandi soddisfazioni! Poi è arrivato un corso professionale, una qualifica seria e un passaparola fra amici e conoscenti per il mio servizio di chef @ home. Il sito, nato grazie alla creatività di Michele, riceve ormai moltissime visite da internauti affezionati italiani e stranieri, fino ad essere selezionato fra i 50 migliori foodblog italiani.
Alcune amiche, appassionate di cibo e curiose del suo mondo, hanno cominciato a frequentare con me eventi e manifestazioni e la loro collaborazione si è rivelata preziosa. Daniela, giornalista freelance esperta di cucina, si è incaricata di scrivere le recensioni dei libri di argomento culinario che solleticavano la nostra curiosità. I corsi sono stati un’ovvia conseguenza, la passione per il cibo unisce e diventa esperienza condivisa. L’Associazione “La Signora dei Fornelli” è nata per diffondere sul nostro territorio la comune passione per la cucina, il buon cibo ed il buon vino, grazie anche alla collaborazione di Niccolò e Alessandro, i nostri sommelier AIS.
Doriana Tucci (aka La Signora dei Fornelli)
La Signora dei Fornelli ha appena “sfornato”…
Gramigna o Mafalde corte integrali con ragù di salsiccia
Un’altra ricetta con gli ottimi prodotti di Boncà, questa volta parliamo di salsicce tagliate a coltello, preparate con maiali allevati in Italia, cui stiamo dando nuova vita: gli ottimi prodotti Boncà sono i preferiti degli appassionati di barbecue ma stavolta le...
leggi tuttoTorchietti di grano duro Del Duca con salsiccia e zafferano
Un’altra ricetta con gli ottimi prodotti di Boncà, questa volta parliamo di salsicce tagliate a coltello, preparate con maiali allevati in Italia, cui stiamo dando nuova vita: gli ottimi prodotti Boncà sono i preferiti degli appassionati di barbecue ma stavolta le...
leggi tuttoRiso Armonia con ceci neri e pancetta
Un bel mix questo piatto, molto salutare, che unisce Piemonte e Puglia negli ingredienti, ottenendo un grande risultato. I ceci neri arrivano dalle Murge, appena a nord di Bari, la pancetta dal Salumificio Santoro di Cisternino, indicato dalla rivista americana Forbes...
leggi tuttoCottage Pie, un piatto storico dei pub inglesi
Prima che i pub si internazionalizzassero, questo piatto tradizionale inglese era una delle colonne dei pranzi per operai, impiegati e frequentatori di pub all’ora di pranzo, come l’ancora più famoso Fish & Chips. Esiste anche una versione più ”campagnola”,...
leggi tuttoSashi Freygaard Beef finlandese alla griglia
L’importante azienda di selezione e distribuzione di carne, Boncà, parte del gruppo LOMA, leader nella lavorazione e distribuzione di carni di qualità, mi ha inviato una selezione di carni per dare ulteriore valore alla loro distribuzione di pregiati tagli di carne...
leggi tuttoLove Pasta: Cuoricini in crema di ostriche di Bretagna con carciofi fritti, una ricetta per San Valentino
Il Pastificio Dalla Costa di Resana (TV), oltre ai numerosi tipi di pasta che propone (biologica, per bambini, di solo grano duro Senatore Cappelli, integrale e così via), ha ideato questo nuovo formato a forma di cuoricini, preparato con solo grano duro, grano duro e...
leggi tuttoCheesecake al burro di arachidi con granella di noci
Quando nostro figlio minore, poco propenso a cucinare, viene invitato da amici, la norma è che io prepari un dolce, secondo i gusti dell’ospite. La scorsa settimana Alessandro è stato invitato da Carolina e, conoscendo i gusti della sua amica, mi sono sbizzarrita nel...
leggi tuttoGnocchetti Senatore Cappelli alla canapa sativa con pancetta affumicata La Collinetta e cicerchie delle Murge
Per la sempre ottima pasta dell’amico Daniele Marsano, del salentino Pastificio Del Duca, ho trovato un prezioso abbinamento con un prodotto lombardo ed un altro pugliese: il Prosciuttificio Marco d’Oggiono produce una deliziosa pancetta affumicata, molto delicata,...
leggi tuttoInvoltini con Bacon danese e Pecorino Romano DOP
Come tanti in questo periodo, mi sono fatta prendere dalla voglia di acquistare online anche la carne, dopo aver iniziato ad aprile ad acquistare verdura e frutta da un banco dell’Ortomercato, pesce da una cooperativa dell’Adriatico, salumi, vini, formaggi da vari...
leggi tutto