English version below
L’idea nasce dall’incontro tra Letizia, un intraprendente e vulcanico avvocato siciliano di 47 anni, da un anno a Dubai, con Alice, una brillante, comunicativa e golosissima trentenne milanese, commercialista, da poco trasferitasi a Dubai per amore.
Fatto in Casa propone ai suoi clienti di imparare a cucinare nella loro cucina (per davvero!) i piatti della tradizione italiana e, allo stesso tempo, fornisce un servizio di lusso, personalizzato e su misura. Per questa ragione le insegnanti, Alice e Letizia, vanno a casa dei clienti ed entrano nelle loro cucine insieme a loro.
In questo modo la lezione da semplice momento didattico si trasforma in un momento intimo: cucinando insieme si crea un feeling, si chiacchiera, si trasmette una tradizione che è quella del pranzo della domenica in famiglia, del profumo del caffè della moka, delle confessioni tra donne davanti all’impasto degli gnocchi o della pasta mentre l’altra gira la salsa.
Da un certo punto di vista quello che Fatto in Casa offre è una terapia, una Cooking Therapy.
Fatto in Casa vuole trasmettere il significato della vera cucina italiana, quella segreta, che si nasconde nelle cucine di tutte le famiglie italiane. Fatto in Casa vuole farsi portavoce di quella stessa cucina Italiana che ha reso gli Italiani famosi in tutto il mondo e che continua a dare la possibilità a tanti giovani di entrare nel business del food, in sala come in cucina, facendosi conoscere ed apprezzare in tutto il mondo.
Potete trovare Alice e Letizia e Fatto in Casa su Facebook alla pagina www.facebook.com/fattoincasaAliceLetizia o all’indirizzo e-mail info@fattoincasa.ae
For all Italian food lovers a brand new culinary school has just opened in Dubai: ‘Fatto in Casa’, which combines both traditional and homemade Italian cuisine, cooked and served in the privacy of the students’ homes.
This initiative derives from the meeting of Letizia Coco, 47, with Alice Scuratti, 30. Letizia is a resourceful and volcanic lawyer, who has lived in the United Arab Emirates since 2012. Alice is a brilliant and communicative business accountant, who has recently moved into the country with her partner.
‘Fatto in Casa’ is designed to bring the art of cooking fresh, natural and high quality Italian delicatessen directly into the kitchen of the client. Letizia and Alice’s target is to transmit the real artistry of food, while offering a personalized and luxurious home-service. So, cooking goes beyond the simple lesson structure, but becomes a moment of passion and creativity. “It is all about re-creating the typical family intimacy, chatting and laughing among women, while one kneads the pasta dough and the other one stirs the tomato sauce” Alice says.
What ‘Fatto in Casa’ offers is also a therapy. A cooking therapy that reconnects people to the ancient and deep roots of the Family, in this case Italian families. Those same roots that make Italian cuisine well known and admired by other cultures and spreads its chefs all over the world.
For more information contact Letizia and Alice on their Facebook page www.facebook.com/fattoincasaAliceLetizia or at info@fattoincasa.ae.
A proposito di Doriana Tucci
All’inizio di questa avventura, una cara amica ha avuto fiducia nelle mie capacità culinarie… Così ho gestito la pausa pranzo in un mercatino di beneficenza con grandi soddisfazioni! Poi è arrivato un corso professionale, una qualifica seria e un passaparola fra amici e conoscenti per il mio servizio di chef @ home. Il sito, nato grazie alla creatività di Michele, riceve ormai moltissime visite da internauti affezionati italiani e stranieri. Alcune amiche, appassionate di cibo e curiose del suo mondo, hanno cominciato a frequentare con me eventi e manifestazioni e la loro collaborazione si è rivelata preziosa. Daniela, giornalista freelance esperta di cucina, si è incaricata di scrivere le recensioni dei libri di argomento culinario che solleticavano la nostra curiosità. I corsi sono stati un’ovvia conseguenza, la passione per il cibo unisce e diventa esperienza condivisa. L’Associazione “La Signora dei Fornelli” è nata per diffondere sul nostro territorio la comune passione per la cucina, il buon cibo ed il buon vino, grazie anche alla collaborazione di Niccolò e Alessandro, i nostri sommelier AIS.
Buongiorno, io sarò a dubai per un mese dal 15 settembre al 15 ottobre per una svolta lavorativa. Attualmente da 8 anni sono commissario su traghetti Corsica Ferries e mi occupo di tutta la sezione hotel ma con la grande ppassione per la cucina. Precedentemente ho lavorato 5 anni in cucina presso il ristorante “là casa di emme”. Vorrei sapere se cercate un valido aiuto con conoscenze del settore molto elevate. Grazie saluti
Buonasera, un’idea che ho avuto anch’io ma non sono ancora riuscita a realizzare. Vivo in Irlanda e mi piacerebbe sapere come iniziare questa attività, potete darmi un consiglio?
grazie
saluti
Elda