
All’inizio di questa avventura, una cara amica ha avuto fiducia nelle mie capacità culinarie… Così ho gestito la pausa pranzo in un mercatino di beneficenza con grandi soddisfazioni! Poi è arrivato un corso professionale, una qualifica seria e un passaparola fra amici e conoscenti per il mio servizio di chef @ home. Il sito, nato grazie alla creatività di Michele, riceve ormai moltissime visite da internauti affezionati italiani e stranieri, fino ad essere selezionato fra i 50 migliori foodblog italiani.
Alcune amiche, appassionate di cibo e curiose del suo mondo, hanno cominciato a frequentare con me eventi e manifestazioni e la loro collaborazione si è rivelata preziosa. Daniela, giornalista freelance esperta di cucina, si è incaricata di scrivere le recensioni dei libri di argomento culinario che solleticavano la nostra curiosità. I corsi sono stati un’ovvia conseguenza, la passione per il cibo unisce e diventa esperienza condivisa. L’Associazione “La Signora dei Fornelli” è nata per diffondere sul nostro territorio la comune passione per la cucina, il buon cibo ed il buon vino, grazie anche alla collaborazione di Niccolò, il nostro sommelier AIS.
Doriana Tucci (aka La Signora dei Fornelli)
La Signora dei Fornelli ha appena “sfornato”…
Intervista allo chef Claudio Tiranini, patron del ristorante "A Spurcacciun-A" di Savona
Vuoi parlarci brevemente di te, della tua vita e delle tue esperienze formative e professionali? Dico sempre di essere nato sotto a un forno, la mia è la terza generazione e mio figlio la quarta nella ristorazione. Il nostro ristorante, nato come un forno per le...
leggi tuttoCuore di frolla ripieno di ricotta
Ingredienti: 200 g di farina 00, 100 g di burro, 100 g di zucchero, 2 tuorli, la buccia di mezzo limone; per il ripieno: 250 g di ricotta vaccina, 1 albume, 3 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di uva passa, mezzo baccello di vaniglia. Mettere a bagno le uvette in acqua...
leggi tuttoInsalata di pollo, prosciutto e farro
Ingredienti per 6 persone: 300 g di farro perlato, 200 g di petto di pollo cotto alla griglia, 100 g di prosciutto cotto, 100 g di formaggio Maasdammer, mezzo barattolino (100 g) di Capuliato di pomodoro ciliegino, 1 tazza di piselli surgelati, 3 cucchiai di olive...
leggi tuttoTortini di cioccolato fondente dal cuore morbido al caffè
Flan di cardi e besciamella con salsa alle acciughe
Ingredienti: 500 g di cardi (o gobbi), una fettina di limone, 2 uova, 3 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato, besciamella (300 ml di latte, 25 g di burro, 25 g di farina 00, sale, pepe bianco in grani, noce moscata), sale e pepe, bagna cauda. Pulire i cardi...
leggi tuttoSeppioline al nero su crema di carciofi di Albenga: libera interpretazione di una ricetta dello chef Flavio Costa
Ingredienti per 6 persone: 4 carciofi di Albenga (o comunque liguri), 300 g circa di seppioline nere, una patata piccola, 2-3 rametti di timo, le zeste di mezzo limone (candite con acqua e zucchero), olio extravergine di olive taggiasche, mezzo bicchiere di brodo...
leggi tuttoQuenelles ricotta e spinaci con salsa al gorgonzola dolce
Ingredienti per 5/6 persone: 200 gr. di spinaci lessati e ben strizzati, 350 gr di ricotta, 1 uovo e 2 rossi, 70/80 gr parmigiano grattugiato, 40 gr di farina, 40 gr pangrattato, pepe macinato fresco, sale, noce moscata, burro, 150 g di gorgonzola dolce, 50 ml di...
leggi tuttoLa Pizza – interpretazione personale di un classico nazionale
Ingredienti: 400 g di pasta di pane (preparata impastando 280 g di farina 00, 160 ml di acqua, 20 g di olio extravergine di oliva, 10 g di sale fino, 6 g di zucchero e mezzo cubetto di lievito), 3 cucchiai di polpa di pomodoro, origano, 200 g di mozzarella, 20 g di...
leggi tuttoBroccolo romano, mazzancolle e pomodori confit con pennoni Rummo
Ingredienti per 4 persone: 350 g circa di Pennoni Pasta Rummo (5 a testa), una dozzina di mazzancolle grandi, 7-8 cimette di broccolo romano, 3 pomodori confit, due spicchi d’aglio in camicia, brandy, olio extravergine di oliva, sale, peperoncino tritato, prezzemolo....
leggi tutto